La tecnologia ha portato progressi sorprendenti in diversi campi e uno dei più notevoli è la capacità di pesare gli animali semplicemente utilizzando una foto.
Questa innovazione, già realtà e recentemente arrivata in Brasile, sta diventando sempre più uno strumento essenziale nella tecnologia sul campo. Le Agrotech, aziende focalizzate sull’integrazione dell’agricoltura con la tecnologia, hanno cercato instancabilmente innovazioni che possano semplificare la vita quotidiana di agricoltori e allevatori.
L’importanza della pesatura del bestiame:
La pesatura del bestiame è un’attività cruciale per i produttori rurali. Questa pratica aiuta a controllare la nutrizione, il trattamento e la vendita degli animali. Tradizionalmente, la pesatura del bestiame viene effettuata utilizzando bilance, un processo che può essere costoso, lungo e stressante per gli animali.
Tuttavia, con l’avvento delle nuove tecnologie, questo compito è diventato più pratico ed efficiente.
Tecnologia di pesatura fotografica:
La startup ungherese Agroninja ha sviluppato un'applicazione che esemplifica questa nuova era dell'allevamento del bestiame. Il suo sistema utilizza un sensore ottico e uno speciale algoritmo per calcolare il peso dell'animale da una foto scattata da un'angolazione specifica. La distanza consigliata per la fotografia è compresa tra 4 e 6 metri dall'animale.
L'app è in grado di scattare più foto per determinare il peso più accurato, indipendentemente dal movimento dell'animale.
Nel 2023 questa tecnologia è arrivata in Brasile grazie alla partnership con Santos Lab, azienda focalizzata su servizi agronomici e innovazioni per l’agricoltura e l’allevamento. Il sistema è stato adattato per i bovini Nelore, comuni in Brasile, ampliando le possibilità di utilizzo di questa tecnologia nel paese.
Applicazioni e piattaforme di pesatura e gestione del bestiame:
ToccaScala
O TouchScale.co è un esempio innovativo di come la tecnologia possa essere utilizzata in modo creativo. Questo sito, accessibile tramite iPhone con tecnologia 3D Touch, consente agli utenti di pesare oggetti piccoli e leggeri posizionandoli direttamente sullo schermo del telefono.
Utilizzando la capacità dello schermo di rilevare diversi livelli di pressione, TouchScale.co stima il peso dell'oggetto in base alla forza applicata allo schermo. Questo metodo, sebbene non sostituisca le bilance tradizionali in termini di precisione e portata, offre una soluzione rapida e pratica per stimare il peso di articoli leggeri in situazioni in cui non è disponibile una bilancia. Con un design minimalista e facile da usare, TouchScale.co dimostra un'applicazione unica e innovativa della tecnologia smartphone.
Robusto:
Questa app rivoluzionaria offre un modo veloce, preciso ed economico per pesare il bestiame sul tuo cellulare, utilizzando solo una foto.
Il processo è semplice: l'utente scarica l'app, crea un account, calibra il sensore ottico e scatta una foto dell'animale.
L'app analizza l'immagine e calcola automaticamente il peso dell'animale, con i risultati disponibili quasi istantaneamente sullo schermo del tuo cellulare e archiviati nel cloud per un accesso successivo.
BoviniMax:
Oltre a pesare, il BoviniMax è una piattaforma avanzata per la gestione efficiente degli allevamenti zootecnici. Con funzionalità intuitive per il monitoraggio della mandria e le registrazioni sanitarie, il BoviniMax semplifica la gestione del bestiame, dalla nascita alla vendita, fornendo una visione completa della mandria.
FarmRaise:
Questa piattaforma innovativa collega gli agricoltori al finanziamento sostenibile, facilitando i partenariati tra produttori e investitori. FarmRaise è uno strumento essenziale per promuovere pratiche agricole responsabili e sostenibili.
EOS:
Leader nelle soluzioni geospaziale, IL EOS offre analisi avanzate di dati geografici, utilizzando tecnologie come il telerilevamento e l'analisi delle immagini. Queste soluzioni sono vitali per settori come l’agricoltura, l’estrazione mineraria e il monitoraggio ambientale.
Questi strumenti e piattaforme rappresentano un importante progresso nella gestione del bestiame e dell’agricoltura. Con l’integrazione della tecnologia sul campo, agricoltori e allevatori hanno a disposizione risorse che aumentano la produttività, la redditività e la sostenibilità delle loro attività. La tecnologia della pesatura fotografica, in particolare, è un chiaro esempio di come l’innovazione possa trasformare le pratiche tradizionali, rendendole più efficienti e meno impattanti sugli animali.